Le mani del Dottore

Cinque trofei su cinque competizioni, 3 nazionali e 2 internazionali, a cui si partecipa. Lo definiscono grande slam, un’impresa mai riuscita a nessuna formazione di volley italiana. La Prosecco Doc Imoco Conegliano é leggenda: con 29 trofei in 13 anni di vita é la squadra più vincente della pallavolo femminile italiana, l’unica ad aver vinto […]

Essere vincenti, oltre alla vittoria.

Essere vincenti non dipende dal risultato, ma dal modo di affrontare le sfide che ogni campo ci pone. É una scelta netta, estrema, che in pochissimi hanno la perseveranza e la coerenza di considerare irrevocabile e irrinunciabile. É metterci testa, cuore, fiato in ogni istante senza mai perdere grinta, coraggio, lucidità, umiltà. Essere vincenti é […]

Arrivederci cara maestra…

Oggi la pallavolo italiana si è risvegliata più triste e più sola:  atlete, allenatori, addetti ai lavori, tifosi piangono la prematura scomparsa di Simonetta Avalle. Se ne va la “maestra” di almeno due generazioni di campionesse del volley nazionale.  Allenatrice, amica e donna straordinaria per equilibrio, competenza, passione e dedizione. Una delle figure più carismatiche, […]

Alessia Manda: con il futuro fra le mani

Quindici anni compiuti una manciata di mesi fa, una medaglia di bronzo conquistata, da protagonista, con la maglia azzurra, ai Mondiali Under 17, in Perù, la scorsa settimana. Lei è Alessia Manda, classe 2009, 184 centimetri, opposto che si è reinventata palleggiatrice, in forza alla Cortina Express Imoco Conegliano. Una giovanissima atleta che oltre al […]

Il sogno di Sofia e un messaggio per Julio

Sofia. Una bimba a bordo campo divertita e sorridente che guarda con emozione ed ammirazione un gruppo di euforiche ragazzette, non molto più grandi lei, danzare in mezzo al campo facendosi passare, di mano in mano, un scintillante trofeo. Poco importa, ma solo per queste manciate di righe, che quelle festanti ventenni abbiano appena conquistato […]

Protagonisti e protagonismi

Protagonisti  e protagonismi. La differenza ortografica è lieve, quasi impercettibile; quella del significato e significante fra i due termini agli antipodi. Soprattutto nello sport. Due concetti separati, nel vissuto quotidiano, da una sottile quando profonda linea di confine: i protagonisti finiscono dove cominciano i protagonismi; dove i protagonisti, spesso idoli ed esempi da seguire vengono […]